Medaglia d'oro al Merito Civile

Nell'arco della storia dell’Italia la Repubblica ha ritenuto di decorare con Medaglie al Merito Civile le città, i comuni, le province per specifici atti di straordinaria abnegazione delle comunità durante la guerra, le calamità naturali o altre tragedie.

Il Comune di Bordano è stato insignito della medaglia d'oro al Merito Civile in seguito agli eventi sismici del 1976 con la seguente motivazione:

«In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del proprio tessuto abitativo, nonché della rinascita del proprio futuro sociale, economico e produttivo. Mirabile esempio di valore civico ed altissimo senso di abnegazione.»